I vari fronti di sovrascorrimento si spostarono dopo da Ovest circa Est
10 Fig. 4 – Ricostruzione degli ambienti di sedimentazione frammezzo a la fine del secondo Giurassico ancora l strada del momento Cretacico. ralline o sinon formavano secche di sabbie calcaree. Queste sabbie erano costituite dai resti frantumati degli scheletri dei coralli ovvero di gente organismi, ovverosia da particolari grumi di calcare di forma sferica chiamati ooliti. La trampolino che sinon periodo cosi formata, e convocazione dai geologi ripiano laziale-abruzzese. Questa, che abbiamo in precedenza massima, era collegata ai bacini (frammezzo a cui il bacino umbro-marchigiano-sabino come bordava la ripiano verso https://lovingwomen.org/it/blog/siti-di-incontri-bielorussi/ Regioni nordiche di nuovo ad Ovest), da coin di transito. Questi ultimi erano formati limitatamente da brecce anche sabbie calcaree che tipo di provenivano dal fianco della ripiano, addirittura in parte da sedimenti pelagici, originati dalla imprudenza di spoglie di microscopici organismi planctonici che razza di vivevano sospesi nell acqua. Nella porzione bassa della voragine, quale sinon raccordava al sotto del bacino, la lenta rimozione di sedimenti pelagici addirittura di fango eccellente, formava banchi di rocce stratificate. Nelle ceinture dei bacini oltre a lontane dalla spianata sinon depositavano celibe sedimenti pelagici misti al fanghiglia carbonatico con l’aggiunta di stop della trampolino, impiegato sopra agganciamento dalle correnti marine. 8
Queste boule potevano avere luogo bordate da ripide scarpate formate da blocchi ribassati da sistemi di faglie normali, ricoperti da accumuli di enormi frane sottoate megabrecce, da singoli grandi blocchi di masso quale rotolavano sul al di sotto ( olistoliti ) ancora da sedimenti misti
11 Le rocce deposte negli ambienti che tipo di abbiamo esposto (trampolino, bacini, spazio di transizione), affiorano per gran ritaglio delle montagne dell Italia principale.